HIV: l’importanza dei gruppi di supporto

Quando ci si ritrova di fronte a una condizione medica, anche impegnativa nel lungo periodo come possono essere quelle associate all’HIV e l’AIDS, spesso si pensa che i farmaci siano la sola cosa importante.

Si parla di una malattia? Si risolve con la cura. Facile.

In realtà la faccenda non è così diretta ed è molto più complessa di quanto possa sembrare. Per quanto il supporto medico sia vitale, anche quello psicologico gioca un ruolo fondamentale sia per i malati che per coloro che non si trovano ad aver bisogno di cure.

I gruppi di sostegno

Fortunatamente esistono realtà che si occupano di sostenere chi sperimenta sulla propria pelle queste condizioni e, allo stesso tempo, di informare coloro che invece le osservano solo da lontano. Numerose sono, infatti, le associazioni dedicate all’HIV, tra cui ANLAIDS e Arcobaleno AIDS.

Quest’ultima in particolare permette di accedere a dei gruppi di aiuto, anche se i pazienti hanno la possibilità di sfruttare i social network per trovare altre persone nelle medesime condizioni. Talvolta parlare con chi può capire il proprio disagio o dolore è molto più terapeutico di quanto non possa sembrare.

Gli eventi e le campagne

Allo stesso modo, gli eventi che si tengono su scala nazionale (e non solo) hanno due principali scopi: il primo è quello di informare, sia per fare prevenzione tramite l’utilizzo di strumenti adatti, sia per sensibilizzare le persone sull’argomento.

Molto spesso, infatti, si parla di HIV solo in relazione a notizie allarmanti di contagi volontari o nel caso della morte di personaggi famosi, quando il fenomeno è molto più complesso.

Uno dei peggiori aspetti dei pazienti affetti da HIV, è l’ostracismo da parte della società, che comporta un’enorme solitudine e carico mentale per persone che già devono affrontare più difficoltà di quante dovrebbero.

Infine, la terza motivazione dietro gli eventi è la raccolta fondi: per quanto possa sembrare veniale, le raccolte monetarie sono essenziali per permettere di sostenere nel modo migliore i pazienti e far progredire la ricerca medica.

HIV e AIDS: fondi e raccolte in tutto il mondo

Con l’avvento di internet, le raccolte fondi, ovvero quelle campagne che mirano a raccogliere denaro da parte di generosi donatori per fini più disparati, si sono diffuse a macchia d’olio, finanziando progetti meravigliosi, aiutando famiglie in difficoltà e permettendo anche alla giustizia di fare i... Leggi

Dove trovare le raccolte fondi per l’HIV?

In altre sezioni del sito abbiamo parlato dell’importanza di raccogliere fondi al fine di continuare la ricerca, l’informazione e il sostegno dei pazienti affetti da HIV e AIDS. Quando si parla di raccolte fondi, però, le domande che possono sorgere spontanee sono molteplici, tra cui: servono veram... Leggi

La percezione dell’HIV oggi

Uno dei compiti principali delle organizzazioni che devono affrontare la sfida posta dall’HIV/AIDS al giorno d’oggi è mantenere viva l’attenzione della gente nei confronti di questa condizione. Se in passato se ne parlava molto di più e c’era maggiore preoccupazione, oggi mo... Leggi

Prevenire e curare: l’informazione per l’HIV

Prima di affrontare una sfida, è sempre bene conoscere tutti gli ostacoli e le difficoltà che ci troveremo davanti. Questo è vero per ogni aspetto della nostra vita: prima di un esame ci ritroviamo a passare intere serate sui libri, prima di un appuntamento ripassiamo tutte le nostre frasi per rompe... Leggi